Nel lavoro, ma in generale nella vita, ogni gesto può fare la differenza. Se qualcosa ci colpisce o ci sta particolarmente a cuore, impegnamoci nel nostro piccolo per essere coerenti con i nostri principi.
Archivi della categoria: Diario
Il supermercato: l’immagine di un paese
15.11.2021 Oggi voglio parlarvi del supermercato in Belgio! Perché ho scelto di parlarvi di questo luogo? Da brava tecnologa alimentare, il supermercato è un luogo che mi affascina moltissimo, infatti spesso cammino per le corsie quasi come se fossi in una galleria d’arte, fermandomi (davvero tanto) ad esaminare etichette: al supermercato troviamo tantissimi alimenti, prodottiContinua a leggere “Il supermercato: l’immagine di un paese”
PhD Supporting
Nel precedente articolo, vi ho detto che dopo un lungo susseguirsi di eventi sono finalmente partita per il Belgio, ma ci siamo lasciati con una domanda, ovvero: cosa ci faccio qui ?Il titolo di questo articolo descrive il mio ruolo: PhD Supporting, ovvero attività di supporto ad una dottoranda, che quindi è la mia “Mentor”.
UNA TECNOLOGA ALIMENTARE IN BELGIO
31.10.2021 IL DISAGIO DELL’ERASMUS AI TEMPI DEL COVID-19 Da una settimana mi trovo in Belgio, in particolare a Gent (Gand/Ghent…scegliete voi!), ma cosa ci faccio qui? Volendo rispondere direttamente a questa domanda, potrei semplicemente dirvi che sto svolgendo un tirocinio volontario presso l’Università di Gent, ma per arrivare fin qui il percorso non è statoContinua a leggere “UNA TECNOLOGA ALIMENTARE IN BELGIO”
PERCHE’ LA TESI SPERIMENTALE TI APRE UN MONDO
Quelle che vedete nella Foto 1, sono le mie due bimbe: a sinistra la tesi compilativa che ho discusso in conclusione della laurea triennale, a destra la tesi sperimentale della laurea magistrale. Partiamo con il dire che l’impegno richiesto per i due elaborati è molto diverso, non tanto in termini di tempo totale, infatti anche una tesi compilativa ben fatta richiede vari mesi, ma proprio per le attività da svolgere.